Filiera del melone: l’Open Day a Tarquinia con ICOEL protagonista

TARQUINIA – Giovedì 6 Giugno 2025 la Centrale Ortofrutticola di Tarquinia ha aperto le sue porte per ospitare lOpen Day Ortofrutta Experience, evento nazionale promosso da Italia Ortofrutta con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze agricole italiane. L’appuntamento è stato interamente dedicato alla filiera del melone, frutto estivo tra i più rappresentativi della produzione locale, e ha rappresentato un’occasione di confronto tra imprese, istituzioni, scuole e fornitori tecnologici.

Tra i partecipanti, numerosi studenti e professori dell’Istituto Tecnico Agrario Vincenzo Cardarelli, autorità locali come il sindaco Dott. Francesco Sposetti, rappresentanti dell’Università Agraria di Tarquinia guidati dal presidente della facoltà di agraria Dott. Alberto Riglietti, l’assessora Claudia Rossi e il presidente del consiglio di facoltà Silvano Olmi.

Durante la giornata, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino le tecnologie e le competenze che rendono la filiera del melone italiana un modello di qualità, efficienza e sostenibilità.


La filiera del melone al centro della valorizzazione territoriale

La filiera del melone, in particolare nella zona di Tarquinia, rappresenta un asset economico e identitario di grande valore. La visita ha permesso ai partecipanti di scoprire l’intero ciclo produttivo del melone, dalla coltivazione al confezionamento finale. Un percorso che richiede sinergia tra agricoltori, operatori della trasformazione e tecnologie post-raccolta.

Il presidente della Centrale Ortofrutticola Tarquinia Alessandro Serafini, il direttore della centrale ortofrutticola Tarquinia Piero Valdi e il direttore di Italia Ortofrutta, Vincenzo Falconi, hanno guidato il gruppo tra le varie sezioni dell’impianto, spiegando in dettaglio le fasi di arrivo del prodotto, selezione, calibratura, lavorazione e logistica.

Oltre all’aspetto tecnico, l’evento ha voluto sottolineare anche l’importanza della formazione dei giovani nella gestione della filiera ortofrutticola e il ruolo fondamentale delle cooperative agricole per garantire qualità e tracciabilità.


ICOEL: partner tecnologico

ICOEL, rappresentata dal responsabile macchine e packaging Giambattista Addessi. L’azienda è fornitore diretto della linea di selezione e calibratura dei meloni installata all’interno della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia.

ICOEL, da oltre cinquant’anni, progetta e realizza soluzioni innovative per la lavorazione della frutta e della verdura, offrendo impianti personalizzati per ogni esigenza produttiva. Per la filiera del melone, ICOEL ha sviluppato tecnologie capaci di trattare delicatamente il prodotto, mantenendone intatta la qualità visiva e organolettica, e garantendo una selezione precisa.


Innovazione, sostenibilità

L’evento ha confermato quanto sia strategico investire in innovazione tecnologica per potenziare la filiera del melone italiana, in un contesto globale sempre più competitivo. L’integrazione tra agricoltura di precisione, automazione post-raccolta e tracciabilità digitale rappresenta la chiave per garantire prodotti di alta qualità e sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico.

L’esperienza dell’Open Day a Tarquinia è stata particolarmente apprezzata anche per il valore educativo, coinvolgendo direttamente le nuove generazioni in un percorso concreto tra teoria e pratica, tra territorio e industria agroalimentare.


ICOEL a Macfrut 2025: Le Nostre Innovazioni Tecnologiche per l’Ortofrutta vi Aspettano

LUCAi Agrumi: Innovazione e Crescita Strategica nel Mercato Greco

Freskon 2025